Gian Antonio Dall’Aglio

Scrivo guide turistiche, libri di viaggi e libri di argomento turistico e divulgativo. Amo girovagare e scrivere di luoghi, persone e prodotti che incontro strada facendo.Leggi tutto
In evidenza
Vedi altro
Punto di vista

Skàri qalàp

Skàri qalàp. È una formula rituale apotropaica in lingua tocaria, lingua indoeuropea parlata dall’antico popolo tocario che viveva nell’attuale Xinjiang cinese; veniva pronunciata dagli sciamani a conclusione dei vaticini che...

La Nella

Dopo qualche anno di decadimento fisico e mentale è morta la Nella, una vecchia cugina di mia mamma, alla veneranda età di 93 anni, nella sua grande casa di Carignano; ultima erede, nubile, di una famiglia dell’alta borghesia ligure...

Leggi tutto
Ciliegio

All’inizio del passaggio pedonale che dalla valletta Puggia, ove sorge l’osceno edifizio che ospita i dipartimenti di Fisica, Chimica, Matematica e Informatica dell’Università di Genova, mena lo studente e il docente verso corso...

Leggi tutto
Monica

Non sono occhi che possano attirare l’attenzione dell’interlocutore frettoloso o del passante distratto. Niente azzurro del cielo sereno, nè il verde dei boschi di montagna, o il grigio del mare sotto la pioggia; semplici occhi marroni, come se...

Leggi tutto
Pulenta e galena fregia

Pulenta e galena fregia La Curiera La machina del Ziu Toni El carneval de Schignan Il Camionista Ghost Raider Yanez e altre canzoni ancora, la maggior parte delle quali non conosco… Perché la poesia è come il vento/lo spirito (to pnèuma)...

Leggi tutto

Recensioni e testimonianze

Genova città inaspettata

“Genova città inaspettata” … è la guida che aspettavamo: non si limita a enumerare nomi…, ma cerca di condurre per mano il visitatore alla scoperta dell’anima stessa della città, della sua essenza, che si esprime anche attraverso il carattere e le abitudini degli abitanti, le vicende storiche, i profumi della cucina, i suoni del dialetto. Un volume prezioso, da leggere, rileggere e guardare, per cominciare a conoscere l’inaspettata bellezza di una delle più belle città d’Italia.

Giuseppe PericuSindaco di Genova

Gian Antonio Dall'Aglio è il nostro nuovo direttore

Gian Antonio Dall’Aglio è il nuovo direttore responsabile del nostro mensile, la persona giusta per proseguire la storia di grandi direttori del Gazzettino Sampierdarenese, iniziata nel 1972 da Ettore Bertieri, cofondatore della nostra testata giornalistica, e proseguita fino a al numero di gennaio 2017 da Dino Frambati. Il nuovo direttore responsabile, da anni collaboratore del nostro mensile, è un affermato scrittore che ha pubblicato ...

Gian Antonio Dall’Aglio è il nostro nuovo direttore

“Pensieri @ Questioni”: duologo tra un ateo e un credente

Ragionare senza litigare si può

Non vorrei mai che gli autori si sentissero sminuiti, ma se è lecito paragonare le piccole cose alle grandi (detto con Virgilio: “si parva licet componere magnis”), questo aureo libretto non può non richiamare alla mente dei nostri lettori i famosi dialoghi dei filosofi antichi che, in punta di pensiero...

error: Il contenuto è protetto!

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.