L’Aldilà di Chantal Dejean
In un messaggio di cinque anni fa (giannidallaglio.it/terapie-essene/) nominai l’amica sanremese Maria Teresa E, “donna di profonda intelligenza e sensibilità; anche troppo, forse”. MT è molto appassionata di tematiche...
Pre-morte / NDE
A ottobre la società di cremazione So.Crem. Genova ETS ha ospitato nel Pantheon del Cimitero di Staglieno il convegno “Il Rumore del Lutto”, per dibattere le tematiche del fine vita sotto diversi punti di vista e approcci (cfr...
Il Professor Chernov
Le brutte notizie che arrivano dalla cosiddetta Terra Santa, mi hanno fatto venir voglia di guardare le fotografie dei miei due viaggi in Israele/Palestina nel 1998 e nel 2005. Nel ’98 partecipai a una International Conference on Crystal...
Interagire con gli sconosciuti
Ogni tanto trascorro brevi lassi di tempo con persone sconosciute o quasi, connesse a me solo perché condividiamo (una tantum o saltuariamente) lo stesso luogo, la medesima attività, gli stessi interessi. Alcune ore, o alcuni minuti, o pochi...
L’albero dei Samo
Un po’ di tempo fa col Club per l’UNESCO di Sanremo andammo a visitare il Museo Navale e il Planetario di Imperia, a Porto Maurizio. La visita al Planetario, essendo pomeriggio quindi senza poter osservare le stelle, fu in parte una...
Sant’Erim nella Tèra Brigašca
Sant’Erasmo, secondo la tradizione, visse nel III secolo, fu vescovo di Antiochia, subì varie persecuzioni e morì a Formia nel 303. Il suo culto lo dichiarò protettore dei marinai. Ci sono parecchie chiese dedicate a Sant’Erasmo lungo le coste...
I patrioti di Strasburgo
A Roma, nella notte di Natale dell’anno 800 papa Leone III incoronò il re dei Franchi, Carlo Magno, come “Augustus Imperator Romanorum gubernans Imperium”. Apparentemente un tentativo di riportare in vita l’Impero Romano...
Questo è il titolo del messaggio
Questa è la prima frase del messaggio, che si ripete anche all’interno del messaggio stesso. Questa è la seconda frase del messaggio, che invece è unica. Questa frase, scusandosi per la maleducazione delle due colleghe che l’hanno...
La profezia di San Malachia
Nel 1595 il monaco benedettino francese Arnoldo Wion pubblicò a Venezia un suo libro, il Lignum vitae (il titolo completo in realtà è molto più lungo, come usava a quei tempi) che è una storia dell’ordine religioso benedettino...
detta Alonza / Ir vivendo
Alonza Alonza, detta Alonza Tra le storie a fumetti pubblicate a puntate dal Corriere dei Piccoli nei primi anni Settanta c’erano le avventure di Zorry Kid, scritte e disegnate da quel genio bislacco che fu Benito Jacovitti. Era la parodia...