Le due foreste
“… Poco dopo sono in spiaggia. È deserta e sa del profumo dei narcisi di mare che imbiancano la duna… silenzio, a parte la risacca del mare. Mi siedo, col mio taccuino, e comincio a scrivere. Scrivo, scrivo, in un getto...
“… Poco dopo sono in spiaggia. È deserta e sa del profumo dei narcisi di mare che imbiancano la duna… silenzio, a parte la risacca del mare. Mi siedo, col mio taccuino, e comincio a scrivere. Scrivo, scrivo, in un getto...
«La coscienza quantistica di ogni essere vivente è indipendente dal corpo e potrebbe sopravvivere alla morte del cervello, per sopravvivere sotto diverse forme. Come? Nell’esistenza infinita…» Ora, è vero che l’aggettivo...
Ieri mattina l’amica Doris M, intelligente e spiritualmente profonda anche quando su qualche argomento abbiamo visioni del mondo diverse od opposte, mi ha mandato su Whatsapp una breve animazione con alcune candeline per la prima giornata...
Quest’estate ho fatto un salto (anzi, un paio di salti) in Valle d’Aosta al Festival musicale Combin en Musique. È una serie di eventi musicali con qualche divagazione “off” in altre forme di espressione artistica...
La frase completa è “importante è non arrivarci in fila ma tutti quanti in modo diverso” e Lucio Dalla intendeva “alle porte dell’universo”, ma qui parlo d’altro. O forse no. Credo che il detto “le vie...
Otto anni fa inviai a Voi Lettori un messaggio in cui parlavo di due libri che avevano come argomento l’intelligenza degli animali: https://www.giannidallaglio.it/orsi-e-babbuini/ Torno ora sul tema con “Altre menti”...
Domenica scorsa 12 settembre la Delegazione di Imperia del FAI ha organizzato una Serata Dantesca nel giardino di Irene Brin a Sasso di Bordighera. Non sto a raccontare a chi non li conosce cosa siano Sasso di Bordighera e il Giardino di Irene...
Palomar è, per me, uno dei capolavori di Italo Calvino (gli altri essendo Le Città Invisibili e Ti con Zero); una serie di brevi racconti in cui sotto la rimuginosa figura del signor Palomar c’è Calvino medesimo. Uno dei racconti è...
Mi piace conoscere e frequentare persone di città e ambienti sociali e culturali diversi anche perché ciò offre la possibilità di accrescere ulteriormente questa varietà conoscendo “amici degli amici” altrettanto diversificati. Poco...
Ieri sono andato a Nizza Monferrato a incontrare Mariusz e Krystyna Krasiński. Sono due professori universitari di fisica al Politecnico di Łódź (per via di accenti e barrette si pronuncia Ug, come Uge senza e) in Polonia, li conosco dal 1993...
La settimana dopo l’alluvione (la Tempesta Alex) del 2 ottobre 2020 che ha fatto assai sconquassi nelle valli delle Alpi Liguri, andai a Ormea a dare un’occhiata al paese e alle cose di famiglia. Non abbiamo né casa né terreni a...
Alcune settimane fa mio cognato Gianluca mi inviò un articolo “Frugal consumption, an alternative in times of crisis? A reflection on the responsible factors” pubblicato su Academia Letters, aprile 2021, e firmato da Hasna Sidmou...
Ieri intorno a mezzogiorno ricevetti una telefonata da una socia del Club per l’Unesco di Sanremo che voleva alcune informazioni su un evento del Club. Il discorso scivolò poi su un argomento moooooolto di moda oggidì, ovvero i vaccini...
Nel giardino di Sanremo c’è una grossa bacinella rettangolare di plastica dell’Ikea che contiene una pianta di ninfea semiadagiata nell’acqua. Quando la mettemmo a dimora a Donatella venne il saggio timore che quell’acqua...
Se le grandi aziende fossero riconoscenti verso coloro che le rendono ricche, io dovrei essere nominato per acclamazione nel consiglio d’amministrazione di Arcaplanet, con tutto il cibo che acquisto nei suoi negozi per la pentabanda felina...
Conosco Guido da prima della prima elementare; abitavamo nello stesso palazzo e le nostre mamme erano amiche. Abbiamo fatto insieme tutte le scuole dalla prima elementare alla maturità. (Siamo stati in cinque a fare tutto il cursus scolastico...
Per ovvie ragioni quest’anno il XXV Convegno Nazionale del FAI non si è tenuto in tre giorni dentro un affollato teatro di una bella città, come negli anni scorsi a Parma, Brescia, Palermo, Torino, ma in webinar. I partecipanti, delegati e...
E già un po’ che non parlo di musica in questi messaggi…. Il Festival di Sanremo mi stimola ogni anno a riflessioni a sfondo musicale. In realtà ci sono entità musicali interessanti sempre e ovunque che scopro al solito modo, seguendo...
In uno dei rari periodi gialli della Liguria (neanche stessi parlando di Picasso…) sono andato al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce a vedere la mostra “Dal Blu di Genova di ArteJeans all’infinito di Yves Klein”...
Normalmente al mattino mi sveglio intorno alle 7. Quando sono a Sanremo anche i due(Paprika e Rocco) o tre (+ Polvere) gatti che trascorrono la notte in casa iniziano ad attivarsi più o meno alla stessa ora. I giorni in cui mi sposto da Sanremo a...
Gian Antonio Dall'Aglio © 2023 - Tutti i diritti riservati
Disclaimer e Privacy Policy
Credits
Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.
Ciò accade perché la funzionalità/il contenuto contrassegnato come “%SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilita i cookie: clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.