Descrizione
Giornata di festa e di eventi domenica 24 settembre, tra la chiesa e la via della Cella. La comunità pugliese di San Pier d’Arena ha festeggiato i suoi santi patroni Cosma e Damiano. Antonio Brigandi’, ex consigliere municipale, ci ha detto che sono poco meno di cinquant’anni che i due santi medici di origine araba, martirizzati in Siria nel 303 d.C., vengono festeggiati qui alla Cella dai genovesi di origine pugliese. È una festa molto sentita per la quale vengono fedeli sin da Ruvo di Puglia. Alla Santa Messa solenne delle 10,30 sono seguiti nel pomeriggio i Vespri e la tradizionale processione con le confraternite e i loro grandi Cristi decorati, mentre la Banda “Risorgimento Musicale” allietava le vie. Unico neo, secondo le parole del consigliere Brigandi, la necessità di pagare al Comune una somma non trascurabile per avere l’interruzione della corrente elettrica nell’impianto aereo in via Cantore per poter far transitare i Cristi.
Alle 12 inoltre nella sede della Croce d’Oro sono state inaugurate e benedette tre nuove ambulanze ricevute per donazione di privati. Dopo il saluto “sbandierato” di numerose pubbliche assistenze liguri e di altre regioni e di alcune importanti associazioni militari e civili cittadine il presidente della Croce, Alessandro Bertagni, ha tenuto un breve discorso incentrato sul problema delle infiltrazioni mafiose nel mondo delle pubbliche assistenze onlus e ha ringraziato il Professor Franco Henriquet, Presidente dell’Associazione Gigi Ghirotti. Sono seguiti i saluti di Pippo Rossetti a nome della Regione Liguria, di Arianna Viscogliosi, Assessore comunale al personale e alle pari opportunità e di Renato Falcidia, Commissario del Municipio Centro Ovest.